Città del Messico, 18-21 maggio 2024

Desideriamo condividere con voi il nostro emozionante viaggio a Città del Messico, organizzato dall’AICO in occasione della cinquantaduesima riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Iberoamericana delle Camere di Commercio, Industria e Servizi. Questo evento ha coinciso con la celebrazione del sesquicentenario della CANACO CDMX, la Camera più antica dell’America Latina, e con il novantesimo anniversario della Commissione Interamericana di Arbitrato Commerciale (CIAC), il che ha aggiunto un significato speciale alla nostra partecipazione.


La prima sera abbiamo assistito a un fantastico cocktail di benvenuto, durante il quale abbiamo potuto iniziare a stringere legami preziosi e a prepararci per i giorni a venire. Il nostro viaggio è proseguito con un tour della città, esplorando siti storici come Coyoacán e la Chiesa di San Juan Bautista, seguito da un’esperienza culturale nel mercato di Coyoacán. Questo è stato un perfetto preludio a quella che sarebbe stata una serie di eventi arricchenti.

Abbiamo partecipato all’inaugurazione ufficiale con i discorsi di importanti personalità, tra cui José de Jesús Rodríguez Cárdenas, Francisco Herrero, Liliana Sánchez, Martí Batres Guadarrama, Miguel Torruco Marqués e Nathalie Desplas. Si è poi concentrata su argomenti cruciali come l’intelligenza artificiale e le tecnologie dirompenti, evidenziando una conferenza chiave di Frédéric Garcia. Abbiamo partecipato a discussioni sul nearshoring e sulle energie rinnovabili, con relatori come Altagracia Gómez, Carla Medina e Ángel Asensio, che hanno offerto preziose prospettive su questi settori emergenti. C’è stato anche un seminario sulla situazione economica iberoamericana con importanti relatori come Julián Domínguez, Larry Rubin, Víctor Pavón Villamayor e Vicente Gutiérrez Camposeco.

advixy_aico_mexico_canarias
Advixy, il Presidente dell'AICO e della Camera di Commercio di Siviglia, il Direttore dell'Area Internazionale della Camera di Commercio di Siviglia e il Direttore dell'Area Internazionale della Camera di Commercio di Siviglia.
Advixy accompagnato dai diversi rappresentanti delle Camere di Commercio delle Isole Canarie.

Advixy era presente a questo evento per informare il mondo iberoamericano sui vantaggi fiscali delle Isole Canarie, che rappresentano una porta d’accesso ideale per espandere il business verso l’Europa e l’Africa, e perevidenziare come questi vantaggi possano facilitare la crescita e l’internazionalizzazione delle aziende.

Oltre alle attività commerciali, questo viaggio ci ha offerto l’opportunità di conoscere meglio gli aspetti culturali del Messico e la sua ricca tradizione. Questi momenti ci hanno permesso non solo di comprendere meglio l’ambiente commerciale, ma anche di apprezzare il profondo patrimonio culturale che il Messico ha da offrire. Abbiamo anche potuto godere della voce straordinaria di José de Jesús Rodríguez Cárdenas, che ci ha deliziato con la sua musica.

La giornata conclusiva si è concentrata sulla sostenibilità nell’ambito dell’Agenda Duemilatrenta, con un panel che comprendeva diversi esperti come Ovidio Claros Polanco, Natalio Mario Grinman, Xavier Coronas, Roberto de la Torre, Mónica Conde e Alejandro Gómez Tamez, che hanno fatto riferimento all’economia regionale. La giornata si è conclusa con una splendida cena di chiusura, in cui abbiamo avuto il piacere di celebrare i legami creati e le conoscenze acquisite, incorniciate da questi significativi anniversari.

Grazie per averci seguito in questo viaggio e speriamo di averti ispirato a esplorare nuove opportunità oltre confine!

Il team delegato di Advixy
Edit Template

Q4 2025: Previsioni economiche e tendenze tecnologiche in Spagna, Isole Canarie, Europa e America Latina

L’ultimo scorcio del 2025 si preannuncia come un punto di svolta per aziende, governi e startup. In questa analisi esploriamo come si sta delineando l’economia e quali tendenze tecnologiche determineranno il corso in Spagna, nelle Isole Canarie, in Europa e in America Latina, con un’attenzione particolare al ruolo dell’intelligenza artificiale e all’evoluzione dell’ecosistema imprenditoriale.


🌍 Prospettive economiche: Spagna, Isole Canarie e America Latina

La Spagna affronta la fine dell’anno con ottimismo: la Banca di Spagna prevede una crescita del PIL del 2,7% nel 2025, trainata dai consumi privati, dagli investimenti produttivi e dall’accesso al credito più conveniente grazie ai fondi europei.

Nelle Isole Canarie la crescita supera addirittura la media nazionale, con il 2,8%. L’arcipelago sta avanzando sulla strada della digitalizzazione e della transizione ecologica, consolidando al contempo l’occupazione e i consumi. Tuttavia, le sfide non mancano: l’invecchiamento della popolazione, la pressione sulle infrastrutture e la carenza di manodopera qualificata rendono indispensabile una strategia a lungo termine basata sulla sostenibilità e sulla coesione territoriale.

L’inflazione si stabilizza intorno al 2,5%, con i prezzi dei generi alimentari e dell’energia più moderati. Tuttavia, fattori esterni come la politica tariffaria degli Stati Uniti e la volatilità dei mercati internazionali mantengono una certa incertezza all’orizzonte.


🇪🇺 Europa: crescita lenta ma costante

Nella zona euro, la Commissione Europea prevede una crescita dello 0,9% nel 2025. La Spagna si distingue come uno dei paesi con le migliori prospettive, mentre grandi economie come la Germania e la Francia devono affrontare profondi aggiustamenti strutturali. I paesi nordici, invece, continuano a essere leader nell’adozione della tecnologia.

L’inflazione continua a moderarsi, anche se l’energia potrebbe nuovamente generare dei rally. Il contesto europeo indica stabilità, ma con uno spazio di manovra limitato.


🌎 America Latina: innovazione accelerata da AI e fintech

La regione sta vivendo una vera e propria trasformazione tecnologica: oltre l’85% delle aziende latinoamericane sta già utilizzando l’intelligenza artificiale in qualche processo, soprattutto nelle vendite, nel servizio clienti e nell’analisi predittiva. Il Messico è in testa a questa ondata, con una crescita del 965% nell’adozione dell’intelligenza artificiale tra il 2018 e il 2024.

Le startup della regione puntano molto su fintech, insurtech, logistica intelligente e Web3, con l’IA generativa al centro della scena. Il mercato SaaS sta crescendo del 28% all’anno e le previsioni globali stimano il valore dell’IA a più di 200 miliardi di dollari nei prossimi anni.


🤖 Tecnologia e AI: il motore del futuro del business

In Europa, oltre il 40% delle grandi aziende utilizza già l’intelligenza artificiale e la Spagna è uno dei paesi più avanzati. In America Latina l’adozione è esplosa in pochi anni, con una crescita di oltre il 900%.

I settori maggiormente impegnati nell’innovazione tecnologica sono il fintech, la salute digitale, l’economia circolare e i servizi AI on-demand (AIaaS). Gli investimenti in queste aree non solo continuano, ma acquistano una rilevanza strategica.


🚀 Startup e nuovi modelli di business

In Spagna, tre startup su dieci integrano l’IA nelle loro attività quotidiane. Biotecnologie, economia circolare, salute digitale e fintech sono i settori più dinamici. Aziende come Factorial, Bnext, Ona Therapeutics e ADBioplastics stanno rivoluzionando i loro settori con soluzioni innovative e sostenibili.

Gli investimenti nelle start-up rimangono attivi, anche se più selettivi. I fondi europei e il Recovery Plan rimangono catalizzatori chiave per la digitalizzazione e la resilienza delle imprese.

Nelle Isole Canarie, l’imprenditoria sostenibile e digitale sta emergendo come asse strategico di sviluppo, mentre in America Latina il dinamismo imprenditoriale genera soluzioni tecnologiche con un forte impatto sociale ed economico.


📣 Cosa significa questo per la tua azienda?

L’ambiente odierno richiede anticipazione e intelligenza strategica. Sia che tu sia a capo di una grande azienda, che gestisca una start-up o che esplori nuove opportunità, avere le informazioni giuste è fondamentale per prendere decisioni lungimiranti.

Vuoi applicare queste tendenze alla tua attività?
Fissa un appuntamento personalizzato con gli esperti di Advixy e scopri come trasformare la tua strategia con strumenti innovativi, analisi di mercato e soluzioni tecnologiche adatte al tuo settore.

👉 Contattaci e fai il prossimo passo verso il futuro della tua azienda.
💡 In Advixy trasformiamo le informazioni in azioni.
Non rimanere indietro: il futuro si costruisce oggi.

Consulenza aziendale a 360°

une420001 Consulenza gestionale
Certificato iso9001

Orari di apertura Servizio Clienti:

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 (UTC+0)

Contatti

Società certificata da BSCert Europe in materia di Prevenzione del Riciclaggio di Denaro

© 2021-2025 Advixy SL – Tutti i diritti riservati

Prenota una consulenza con noi