L’ultimo scorcio del 2025 si preannuncia come un punto di svolta per aziende, governi e startup. In questa analisi esploriamo come si sta delineando l’economia e quali tendenze tecnologiche determineranno il corso in Spagna, nelle Isole Canarie, in Europa e in America Latina, con un’attenzione particolare al ruolo dell’intelligenza artificiale e all’evoluzione dell’ecosistema imprenditoriale.
🌍 Prospettive economiche: Spagna, Isole Canarie e America Latina
La Spagna affronta la fine dell’anno con ottimismo: la Banca di Spagna prevede una crescita del PIL del 2,7% nel 2025, trainata dai consumi privati, dagli investimenti produttivi e dall’accesso al credito più conveniente grazie ai fondi europei.
Nelle Isole Canarie la crescita supera addirittura la media nazionale, con il 2,8%. L’arcipelago sta avanzando sulla strada della digitalizzazione e della transizione ecologica, consolidando al contempo l’occupazione e i consumi. Tuttavia, le sfide non mancano: l’invecchiamento della popolazione, la pressione sulle infrastrutture e la carenza di manodopera qualificata rendono indispensabile una strategia a lungo termine basata sulla sostenibilità e sulla coesione territoriale.
L’inflazione si stabilizza intorno al 2,5%, con i prezzi dei generi alimentari e dell’energia più moderati. Tuttavia, fattori esterni come la politica tariffaria degli Stati Uniti e la volatilità dei mercati internazionali mantengono una certa incertezza all’orizzonte.
🇪🇺 Europa: crescita lenta ma costante
Nella zona euro, la Commissione Europea prevede una crescita dello 0,9% nel 2025. La Spagna si distingue come uno dei paesi con le migliori prospettive, mentre grandi economie come la Germania e la Francia devono affrontare profondi aggiustamenti strutturali. I paesi nordici, invece, continuano a essere leader nell’adozione della tecnologia.
L’inflazione continua a moderarsi, anche se l’energia potrebbe nuovamente generare dei rally. Il contesto europeo indica stabilità, ma con uno spazio di manovra limitato.
🌎 America Latina: innovazione accelerata da AI e fintech
La regione sta vivendo una vera e propria trasformazione tecnologica: oltre l’85% delle aziende latinoamericane sta già utilizzando l’intelligenza artificiale in qualche processo, soprattutto nelle vendite, nel servizio clienti e nell’analisi predittiva. Il Messico è in testa a questa ondata, con una crescita del 965% nell’adozione dell’intelligenza artificiale tra il 2018 e il 2024.
Le startup della regione puntano molto su fintech, insurtech, logistica intelligente e Web3, con l’IA generativa al centro della scena. Il mercato SaaS sta crescendo del 28% all’anno e le previsioni globali stimano il valore dell’IA a più di 200 miliardi di dollari nei prossimi anni.
🤖 Tecnologia e AI: il motore del futuro del business
In Europa, oltre il 40% delle grandi aziende utilizza già l’intelligenza artificiale e la Spagna è uno dei paesi più avanzati. In America Latina l’adozione è esplosa in pochi anni, con una crescita di oltre il 900%.
I settori maggiormente impegnati nell’innovazione tecnologica sono il fintech, la salute digitale, l’economia circolare e i servizi AI on-demand (AIaaS). Gli investimenti in queste aree non solo continuano, ma acquistano una rilevanza strategica.
🚀 Startup e nuovi modelli di business
In Spagna, tre startup su dieci integrano l’IA nelle loro attività quotidiane. Biotecnologie, economia circolare, salute digitale e fintech sono i settori più dinamici. Aziende come Factorial, Bnext, Ona Therapeutics e ADBioplastics stanno rivoluzionando i loro settori con soluzioni innovative e sostenibili.
Gli investimenti nelle start-up rimangono attivi, anche se più selettivi. I fondi europei e il Recovery Plan rimangono catalizzatori chiave per la digitalizzazione e la resilienza delle imprese.
Nelle Isole Canarie, l’imprenditoria sostenibile e digitale sta emergendo come asse strategico di sviluppo, mentre in America Latina il dinamismo imprenditoriale genera soluzioni tecnologiche con un forte impatto sociale ed economico.
📣 Cosa significa questo per la tua azienda?
L’ambiente odierno richiede anticipazione e intelligenza strategica. Sia che tu sia a capo di una grande azienda, che gestisca una start-up o che esplori nuove opportunità, avere le informazioni giuste è fondamentale per prendere decisioni lungimiranti.
Vuoi applicare queste tendenze alla tua attività?
Fissa un appuntamento personalizzato con gli esperti di Advixy e scopri come trasformare la tua strategia con strumenti innovativi, analisi di mercato e soluzioni tecnologiche adatte al tuo settore.
👉 Contattaci e fai il prossimo passo verso il futuro della tua azienda.
💡 In Advixy trasformiamo le informazioni in azioni.
Non rimanere indietro: il futuro si costruisce oggi.